Napoli è una destinazione italiana che attrae ogni anno schiere di turisti da tutto il mondo. Proprio nell’arcipelago del Golfo di Napoli c’è Procida, capitale italiana della cultura per l’anno 2022. La città partenopea è celebrata a giusto titolo per il suo incredibile patrimonio architettonico, storico ed artistico.
Chiamata città delle 500 cupole, Napoli conserva un fascino misterioso ed autentico. Strade, monumenti, castelli ed antiche residenze nobiliari che affacciano a picco sul mare. Ogni visita a Napoli è una potenziale fonte di scoperta. L’offerta di attività, siti d’interesse archeologico, incontri culturali, ristoranti e mondanità è davvero ampia. Inoltre, grazie alle cale disseminate sulla costa e la vicinanza alle isole del golfo è una meta amatissima dagli amanti del mare.
Tra i punti d’interesse più visitati ci sono il Museo Pignatelli, la Chiesa di Santa Teresa a Chiaia, Castel Nuovo, il Palazzo Reale di Napoli, Piazza Plebiscito e la Galleria Borbonica, per citarne alcuni. All’essenza storica della città si accompagna però un’energia viva e pulsante che rende questo luogo unico al mondo.